Al congresso ferroviario Bahn25 si discute il trasporto merci in Svizzera e in Europa
Il 16 maggio 2025 si terrà a Basilea il 2° congresso ferroviario nazionale. L’evento Bahn25 metterà al centro dell’attenzione il tema: «Il futuro del trasporto merci – per la Svizzera e l’Europa». Importanti esponenti del settore ferroviario provenienti da Germania, Austria e Svizzera discuteranno di megatendenze, corridoi merci transalpini e digitalizzazione nel trasporto merci.
Il trasporto merci su rotaia è sicuro, ecologico e rappresenta la spina dorsale dell’approvvigionamento nazionale. Innovazione, regolamentazione e mercati in evoluzione ne segnano lo sviluppo. I corridoi ferroviari transalpini necessitano di tratte di accesso stabili, mentre il nodo ferroviario di Basilea, come porta d’ingresso alla Svizzera, richiede la capacità necessaria per sostenerli. Il mondo specialistico si pone la domanda: come sarà «il futuro del trasporto merci – per la Svizzera e l’Europa»?
Un programma stimolante tra megatendenze e binario di raccordo
Si discuteranno le megatendenze e la loro rilevanza per la logistica ferroviaria. Rappresentanti di ferrovie merci, clienti ed esperti di ferrovia esamineranno il futuro dei corridoi per il trasporto ferroviario delle merci europei, con Basilea come hub. Le innovazioni tecnologiche e la digitalizzazione sono influenzate dal delicato equilibrio tra regolamentazione, mercato e armonizzazione. Politica e amministrazione prendono posizione. Quale sarà l’importanza futura del trasporto merci su rotaia per l’economia svizzera? Su questo tema dibatteranno parlamentari federali della Svizzera nordoccidentale e dalla regione partner Canton Ticino. Tra i temi affrontati, vi saranno le prospettive per le trasversali alpine e il trasporto merci interno, da binario di raccordo a binario di raccordo. Bahn25 offrirà approfondimenti, opinioni, dibattiti e l’opportunità di intensificare il networking.
Lo scorso maggio, oltre 550 persone hanno preso parte al primo congresso ferroviario nazionale Bahn24, incentrato sul tema «Ferrovia svizzera – gettiamo le basi della ferrovia del futuro».
Il programma e informazioni su relatori e relatrici sono disponibili quisono disponibili qui.
Per ulteriori informazioni: Claudia Demel, comitato del programma Bahn25: